Sardegna 2025

Estate 2025 – A Vela con Giorgio – la Sardegna vi aspetta!

 

La Sardegna chiama: Il primo amore non si scorda mai!

 

Cari amici,

 

sono felice di annunciarvi che da giugno sarò di nuovo in Sardegna, la mia amata isola, ed io sono pronto ad accogliervi a bordo per nuove avventure a vela! Questa è la meta più vicina per offrirvi una settimana indimenticabile tra le meraviglie del suo mare cristallino.

 

La rotta dipenderà da vento e mare, quindi il programma è indicativo e soggetto a cambiamenti. La sicurezza e il vostro benessere sono la mia priorità.

Vi aspetto numerosi per salpare insieme!

 

 

Proposta di itinerario

Imbarco e Sbarco a Cannigione – Sabato/Sabato

Sabato: Imbarco a Cannigione, briefing e aperitivo.

Domenica: Arcipelago de La Maddalena: Budelli (Spiaggia Rosa) e Spargi (Cala Corsara o Cala Granara), con navigazione, pranzo a bordo e snorkeling.  

Lunedì: Arcipelago de La Maddalena: La Maddalena (esplorazione del centro storico) e Caprera (Cala Coticcio o Cala Portese, Casa Museo di Garibaldi), con navigazione e cena a bordo.  

Martedì: Navigazione verso il Golfo di Orosei, con sosta a Cala Sisine o Cala Luna.  

Mercoledì: Esplorazione del Golfo di Orosei (Grotta del Bue Marino o Cala Mariolu), relax, nuoto e snorkeling.  

Giovedì: Ritorno verso nord: Tavolara e Molara (piscine naturali), con navigazione e cena a bordo.  

Venerdì: Rientro a Cannigione, con soste per bagni in calette e cena libera a Cannigione.  

Sabato: Saluti e sbarco.  


Una giornata tipo:

La vita a bordo è unica, scandita da sole e mare. Si va dalla colazione all’aperto al bagno nelle acque cristalline. Navighiamo tra isole e calette, pranziamo a bordo, ci rilassiamo e nuotiamo in baie nascoste. La sera, ormeggiamo in un porto o in rada, per goderci la cena e, a volte, cucinare insieme. Se il tempo lo permette, si può timonare la barca e imparare a navigare a vela. L’itinerario può variare per sicurezza e comfort.



Consigli utili per preparare la “Valigia”

Vi consiglio di preferire una sacca morbida a una valigia rigida: sarà più facile da riporre negli spazi limitati della cabina. Non avrete bisogno di abiti eleganti; un abbigliamento comodo e informale sarà perfetto per la vita a bordo. Le scarpe le toglierete quasi subito e le rimetterete solo per la partenza; se ne portate, sceglietele con una suola di gomma chiara per non lasciare segni sul ponte. Un paio di ciabatte di gomma saranno utili per scendere a terra. Portate con voi al massimo due teli mare.  

 

 

La barca: Prince Regent of Leeward

Prince è un elegante sloop di 16 metri, progettato per offrire il massimo comfort. Dispone di cabine doppie (due matrimoniali e due a castello), ognuna con bagno privato e acqua calda, e può ospitare fino a 6 ospiti più 2 membri d’equipaggio.La barca è caratterizzata da un elevato livello di comfort, con ampi spazi sul ponte per il relax e per godersi la navigazione: potrete timonare, partecipare alle manovre o semplicemente rilassarvi al sole.


Tariffe Settimanali in Euro (Noleggio ad Uso Esclusivo con Skipper):

GIUGNO / SETTEMBRE: EURO 4800

LUGLIO: 5400

AGOSTO: 6600

 

Generalmente, la barca viene noleggiata da un gruppo di persone che si conoscono e che dividono tra loro il costo della vacanza. Tuttavia, in alcuni periodi, la nostra segreteria accetta anche prenotazioni individuali per cabina, offrendo a due persone la possibilità di prenotare e trascorrere la settimana in compagnia di altri ospiti selezionati dal nostro centro prenotazioni.

 

I bambini sono i benvenuti a bordo della nostra barca. La nostra famiglia ha cresciuto i propri figli in barca e la nostra esperienza pluridecennale ci ha insegnato alcune regole importanti da rispettare. La prima è che i bambini devono viaggiare in gruppo con altri bambini e/o comunque all’interno di un gruppo precostituito. Far conciliare le esigenze di adulti senza figli e famiglie può essere difficile, ma se formerete voi il vostro gruppo, la vostra settimana di vacanza sarà meravigliosa.

 


La quota comprende:

·      Skipper

·      Lavaggio piatti e riordino della cucina

·      Preparazione della prima colazione e pranzo (la collaborazione degli ospiti è ben accetta)

·      Cuscini, lenzuola, coperte (asciugamani e teli mare non inclusi)

·      Tender con fuoribordo

·      Gas

·      Tasse di imbarco

·      Pulizia finale della barca

 

La quota non comprende:

·      Cambusa (spesa per cibo e bevande)

·      Carburante

·      Soste nei porti

·      Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

 

Generalmente, si costituisce una cassa comune per coprire le spese non incluse, compresa la cambusa per lo skipper (tradizionalmente non partecipa alle spese). La gestione della cassa è affidata a un membro dell’equipaggio scelto dagli altri partecipanti.

 

Il numero di soste nei porti può variare in base all’itinerario e alle condizioni meteorologiche. I costi portuali e il carburante sono da dividere tra tutti gli ospiti a bordo.

 

Check-in: Sabato dalle ore 18:00

Check-out: Sabato tra le 8:00 e le 9:00 del mattino (rientro in porto il venerdì sera).

 

Eventuali danni causati intenzionalmente o per inosservanza delle indicazioni dello skipper dovranno essere risarciti a bordo dal responsabile.

 

In caso di condizioni meteo marine avverse, lo skipper si riserva il diritto di modificare l’itinerario o di rimanere in porto per garantire la sicurezza dell’equipaggio e dell’imbarcazione. In tali circostanze di forza maggiore, l’equipaggio (cliente) non potrà avanzare obiezioni o richieste di alcun tipo.

 

In caso di disdetta comunicata almeno 30 giorni prima dell’imbarco, l’Organizzatore consente la sostituzione dell’equipaggio. Se il cliente non dovesse trovare un sostituto con le stesse caratteristiche (gruppo precostituito o imbarco alla cabina, a seconda della modalità di prenotazione), la somma versata al momento della prenotazione non sarà rimborsata.

 

Come Prenotare:

La prenotazione deve essere effettuata esclusivamente per iscritto via e-mail. Seguiranno Contratto, Fattura ed Estratto Conto.

 

Modalità di Pagamento:

Acconto del 50% al momento della prenotazione. Saldo entro 30 giorni dalla data di imbarco.

 

Rinuncia al Viaggio da Parte del Cliente:

Il cliente può recedere dal contratto senza penali in caso di aumento del prezzo superiore al 10% dopo la prenotazione.

 

Cancellazioni:

Cancellazione fino a 30 giorni prima della partenza: verrà trattenuto il 50% dell’importo versato.

Cancellazione a meno di 30 giorni dalla partenza: verrà trattenuto il 100% dell’importo versato.

In ogni caso, verrà trattenuta una quota di Euro 50 per persona per spese di gestione pratica.

 

Raggiungere il porto di imbarco/sbarco:

·       Più veloce: Volo diretto per l’Aeroporto di Olbia e trasferimento in taxi o auto a noleggio.

·       Comodo se viaggiate con auto: Traghetto per Olbia o Golfo Aranci e poi breve tragitto in auto.

·       Opzione più economica (se non si noleggia un’auto): Volo low-cost per Olbia e trasferimento in autobus (richiede più tempo e coordinamento). In alternativa, traghetto (valutando i costi per persona).